
Pedagogista
Metodo di studio Five
Per imparare bisogna partire da sé, conoscersi e comprendere come funziona il nostro apprendimento
Consulenza Pedagogica
La famiglia è come un orologio, formato da tanti componenti in relazione tra loro e in relazione con altri sistemi. A volte qualche ingranaggio si incastra e non sempre da soli si riesce ad aggiustarlo. Il pedagogista è il professionista che può supportare ed affiancare la famiglia attraverso la Consulenza Pedagogica.
La consulenza pedagogica è un accompagnamento temporaneo personalizzato e coprogettato che affronta criticità emerse nell’ambito dell’educazione. L’obiettivo della consulenza è individuare le capacità, le potenzialità e le risorse personali per trovare strategie e strumenti per risolvere le difficoltà.
Consulenza Autobiografica
Carta e penna posso essere degli ottimi strumenti per riscoprirsi. La penna ritorna al passato, per arrivare al presente e per aprirsi al futuro in un’ottica di progettazione personale; attraverso un accompagnamento individuale o di gruppo, consulenza autobiografica, la scrittura di se prenderà forma.
Corsi Metodi di Studio
Per imparare bisogna partire da sé, conoscersi e comprendere come funziona il nostro apprendimento. L’obiettivo sarà quello di offrire ai bambini e ragazzi uno spazio per riflettere sul proprio stile di apprendimento e per individuare il proprio metodo di studio in un ciclo di 5 incontri.
Tutoring dell’apprendimento
L’attività di tutoring per alunni con DSA o difficoltà dell’apprendimento ha lo scopo di promuovere l’autonomia didattica di ogni studente, sostenendone i punti di forza. Il percorso si articola in una serie di incontri settimanali.

Dottoressa Tania Cacciari
Pedagogista, Formatrice e consulente autobiografico esperta di pratiche di scrittura, esperta di disturbi dell’apprendimento e iscritta all’albo dei professionisti Erickson.
La famiglia è come un orologio, formato da tanti componenti in relazione tra loro e in relazione con altri sistemi. A volte qualche ingranaggio si incastra e non sempre da soli si riesce ad aggiustarlo. La consulenza pedagogica è uno spazio in cui darsi del tempo e acquisire strumenti per ricomporre e per affrontare problematiche legate alla gestione dei figli, alla condivisione delle regole famigliari, alla gestione dei conflitti, alla sfera dell’educazione emotiva, al sostegno della persona o all’affrontare i vari disturbi diagnosticati (ADHD- DSA).
La consulenza pedagogica è un percorso temporaneo che ha l’intento di affiancare la famiglia in alcune fasi delicate aiutando a far emergere le potenzialità e le risorse di essa.
Perché una pedagogista?
Per trovare supporto
Per gestire passaggi e fasi di crescita
Per condividere dubbi e fatiche dell’essere genitore.